Di fiaba in fiaba

Bellinda e il Mostro 237 LAVORIAMO SUL TESTO Verifichiamo la comprensione 1 2 Indica se le affermazioni che si riferiscono alla fiaba che appena letto sono vere o false. V 1. Assunta e Carolina, pur comprensibilmente amareggiate, si adattano come possono alla vita in campagna. 2. Bellinda rifiuta i buoni partiti che le vengono offerti nonostante la sua nuova povertà, pur di non abbandonare suo padre nelle difficoltà. 3. Bellinda non impiega molto a decidersi ad andare dal mostro, pur di salvare il resto della famiglia. 4. Appena il mostro vede Bellinda, le propone subito di sposarlo. 5. La seconda assenza di Bellinda riduce il mostro quasi in fin di vita. 6. Chi aveva gettato sul giovane re quell odioso incantesimo era la matrigna di Bellinda. hai F Rispondi alle seguenti domande. 1. Le due sorelle gelose ricevono, alla fine, una ben dura punizione. Quale? ........................................................................................ ........................................................................................ 2. L anello regalato a Bellinda dal mostro che cosa le segnala? ........................................................................................ ........................................................................................ 3. In che modo il mostro entra nella vita del mercante e delle sue tre figlie? ........................................................................................ ........................................................................................ ........................................................................................

Di fiaba in fiaba
Di fiaba in fiaba
Libro digitale