Mare clandestino

229 Qualche domanda 1 Aiutandoti con il materiale precedente, prova a dare una definizione di rifugiato politico. 2 Il problema di accogliere profughi politici è ristretto all Italia (che è più di altre nazioni affacciata sul Mediterraneo) oppure riguarda un po tutti i Paesi d Europa? 3 Quali diritti e quali doveri la Convenzione di Ginevra fissa per i rifugiati politici? 4 La Costituzione della Repubblica Italiana prevede il diritto d asilo ai rifugiati politici? Le norme che devono regolare l accoglienza si discostano di molto da quelle internazionali? 5 Perché l articolo di Valerio Bocci definisce la meta del viaggio dei migranti come l Eldorado-Europa ? 6 Per quale motivo la malavita si interessa tanto ad assicurare ai profughi la possibilità di viaggiare fino all Europa? 7 Per quale motivo i clandestini considerano la possibilità di essere rimandati indietro come il peggiore dei mali, al punto da preferire la morte in mare? 8 Quanto può durare un viaggio dal Paese d origine all Italia? 9 Le precarie condizioni igieniche in cui troppe volte vivono i rifugiati politici li espongono a diversi tipi di malattie: qual è la più diffusa? 10 La Dichiarazione universale dei diritti dell uomo si occupa del diritto d asilo? Se sì, che cosa dice in proposito?

Mare clandestino
Mare clandestino
Libro digitale