Giuliana Tedeschi © Il figlio ritrovato «Ma sì Tante Berthe! Anche vostro figlio amava le vostre «petites histoires dr les 10. «Quella delle «francesi di importazione polacca, Tante Berthe! disse Julian. Tante Berthe cominciò: la sua voce si camuffò in falsetto, assunse una cantilena tipica, un accento studiato. Il calore dei corpi stretti intorno alla sua alta figura penetrò a poco a poco nel suo essere. Le risate delle ragazze (è una rara conquista il riso nel Lager) riuscirono a illuminare i suoi occhi neri e aguzzi, tra le pieghe del volto sciupato e flaccido ricomparve quella vena di comicità, di inesauribile verve11 che aveva reso un giorno la sua compagnia così desiderata dagli amici, a tavola o nei salotti. « il ramasse les billets quel sacrifice 12 continuava a cantare Thérèse, battendo uno zoccolo contro l altro, indizio di tranquillità. «Ah, mes filles13 , concluse Tante Berthe, ridendo anch essa «sono contenta di essere con voi. stato un miracolo Sono qui per un pelo «Raccontate anche questo Tante Berthe! insistettero tutte. «Prospère houp là boum! ripeté la voce di Thérèse. Quella sciocca canzone da varietà di terzo ordine trovava allora nell animo di tutte una simpatia e una rispondenza inadeguata ai suoi meriti. «Il treno si era fermato sbuffando sul grande viale tra i due Lager cominciò Tante Berthe. «Lungo il convoglio era un andirivieni di prigionieri nell uniforme a righe bianche e azzurre, la testa completamente rasata. Su ogni viso era la stessa opacità di espressione. Non era rimasto più nessuno nel vagone, anche i miei figli, sollecitati dai soldati tedeschi, erano discesi e mi chiamavano infastiditi. Ero disorientata, confusa e mi affannavo a rimestare nel bagaglio, tentando invano di forzare la serratura 10 petites dr les: piccole storie divertenti. 11 verve: brio. 12 il ramasse sacrifice: raccoglie i biglietti che sacrificio. 13 mes filles: figlie mie. 73
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI