Il dovere della memoria

VIVERE NEL LAGER addetto a una certa officina o reparto della Buna, e dipendenti in modo più diretto da Meister10 civili, per lo più tedeschi e polacchi; questo avviene naturalmente solo nelle ore di lavoro: nel resto della giornata, gli specialisti (non sono più di tre o quattrocento in tutto) non hanno trattamento diverso dai lavoratori comuni. All assegnazione dei singoli ai vari Kommandos sovrintende uno speciale ufficio del Lager, l Arbeitsdienst11, che è in continuo contatto con la direzione civile della Buna. L Arbeitsdienst decide in base a criteri sconosciuti, spesso palesemente in base a protezioni e corruzioni, in modo che, se qualcuno riesce a procurarsi da mangiare, è anche praticamente sicuro di ottenere un buon posto in Buna. L orario di lavoro è variabile con la stagione. Tutte le ore di luce sono ore lavorative: perciò si va da un orario minimo invernale (ore 8-12 e 12,30-16) a uno massimo estivo (ore 6,30-12 e 13-18). Per nessuna ragione gli H ftlinge possono trovarsi al lavoro nelle ore di oscurità o quando c è nebbia fitta, mentre si lavora regolarmente anche se piove o nevica o (caso assai frequente) soffia il vento feroce dei Carpazi12; questo in relazione al fatto che il buio o la nebbia potrebbero dare occasione a tentativi di fuga. Una domenica ogni due è regolare giorno lavorativo; nelle domeniche cosiddette festive, invece di lavorare in Buna si lavora di solito alla manutenzione del Lager, in modo che i giorni di effettivo riposo sono estremamente rari. Tale sarà la nostra vita. Ogni giorno, secondo il ritmo prestabilito, Ausr cken ed Einr cken, uscire e rientrare; lavorare, dormire e mangiare; ammalarsi, guarire o morire. E fino a quando? Ma gli anziani ridono a questa domanda: a questa domanda si riconoscono i nuovi arrivati. Ridono e non 10 Meister: letteralmente maestri ; il termine equivale, all incirca, a capisquadra . 11 Arbeitsdienst: servizio di lavoro. 12 Carpazi: catena montuosa che attraversa l Europa centrale, dalla Romania alla Polonia. 58

Il dovere della memoria
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI