I LIOCORNI La gioia di leggere, il piac ere di c apire IL DOVERE DELLA MEMORIA Viaggio nell inferno dei Lager IL DOVERE DELLA MEMORIA I Lager non furono un elemento marginale o una conseguenza casuale della politica nazista, ma costituirono uno strumento di fondamentale importanza nella realizzazione dell ideologia professata dal F hrer e dai suoi seguaci. In uno Stato fondato sulla celebrazione del superiore destino del popolo tedesco e sulla fanatica esaltazione del suo capo, non poteva esservi spazio né per la libertà di opinione né per quei cittadini che fossero ritenuti, per una ragione o per l altra, non integrabili nella società che il nazismo aveva pianificato. I campi di concentramento prima, quelli di sterminio poi, divennero pertanto il luogo dove si attuò la distruzione fisica e morale degli indesiderati: dagli avversari politici ai cosiddetti asociali , dai prigionieri di guerra ai membri di razze inferiori . Il libro illustra, attraverso le testimonianze dei sopravvissuti, i gironi dell inferno in cui persero la vita milioni di persone. In particolare vi sono descritti alcuni momenti fondamentali di quella tragedia, come la cattura, l internamento, la vita nei campi e la liberazione. Chiude l opera una sezione contenente le riflessioni dei reduci sugli eventi di cui furono involontari protagonisti.
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI