Il dovere della memoria

LAVORIAMO SUL TESTO Comprendere il testo 1. Qual è il vero motivo per cui il protagonista ha deciso di incontrare il padre? Costringerlo a scagionarsi davanti a un tribunale tedesco. Costringerlo a confessare per conoscere e far conoscere a tutti la verità. Dimostrare a tutto il mondo l innocenza del padre. Dimostrare a tutto il mondo la colpevolezza del padre. 2. Indica quella che ti sembra essere l interpretazione corretta del seguente passo. «Con la voce di chi è stato sepolto da una frana e si deve ancora lentamente affrancare dalla polvere e dai detriti, lo udii formulare frasi che mi apparivano come traduzioni di una lingua dimenticata . Mengele parla con voce incerta, come se stesse ancora cercando fra sé le giustificazioni del suo comportamento passato. La voce di Mengele è debole a causa della vecchiaia. Mengele parla in un antica lingua sconosciuta. Il tetto della casa di Mengele è crollato, ed egli si sta ripulendo dai calcinacci. Mengele chiede al figlio di non porgli alcuna domanda. Il figlio non ha alcuna esperienza di interrogatori. Egli decide di aggredire immediatamente il padre con domande dirette. Mengele cerca di sviare l interrogatorio portando il discorso su argomenti filosofici. Mengele dichiara di essere perseguitato non per le sue azioni, ma per il suo sapere. Il vecchio torturatore ammette di aver causato la morte di numerose vittime. V F 253 DiSonora il PaDre 3. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

Il dovere della memoria
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI