Il dovere della memoria

Boris Pahor Un atto di umanità vano questi testimoni5; siccome Franz si era comportato in modo umano con i prigionieri, André lo nascose in infermeria mentre noi abbandonavamo il campo. Alla partenza del primo scaglione dei malati venne adocchiato da un SS che lo fece rimanere lì mentre gli altri uscivano dalla baracca. André però non si dette per vinto: lo inserì in un altro gruppo, e quando le SS tornarono per prenderlo lui non c era più. Difficilmente l avranno poi trovato nella marea zebrata6. Insomma: André strappò Franz dalla bocca del forno perché si era comportato in modo umano. Il senso di giustizia e di solidarietà avevano prevalso in lui sul bisogno di maledizione e di anatema. Ma è pur vero che era una cosa eccezionale che un individuo tedesco mostrasse un po di quello che siamo abituati a chiamare cuore. A me, in quattordici mesi, accadde soltanto una volta. Fu quando il nostro convoglio si fermò in una stazione sconosciuta, accanto a un treno militare dotato di cannoni antiaerei e di mitragliatrici. Era dopo che avevamo sepolto i centocinquanta scheletri dei due carri, dopo la morte di Janos 7. I due carri dietro la locomotiva si erano riempiti di nuovo, e il numero dei viaggiatori in pelle e ossa era un po diminuito. Certo lo si notava poco su trenta vagoni, ma qua e là qualcuno stava forse più comodo sotto il freddo sole d aprile. Non essendo più così pigiati, qualcuno aveva la possibilità di sedersi e di morire accoccolato, circondato da una siepe di strisce grigie e lilla8. Altrimenti, quelli a cui lo sguardo diventava vitreo9 dovevano restare in piedi, incastrati nella calca. A quel punto i gruppi che erano diventati più selvaggi spingevano giù quel morto che stava in posizione verticale e si mettevano in piedi su di lui, su quel ramo 5 Le SS testimoni: i membri delle squadre addette ai forni crematori venivano periodicamente eliminati, affinché non potessero testimoniare le atrocità compiute dai nazisti. 6 nella marea zebrata: tra la folla dei prigionieri che indossano divise a strisce. 7 Janos : un compagno di prigionia dell autore. 8 una siepe lilla: il colore delle divise dei deportati. 9 vitreo: spento, offuscato dalla morte. 221

Il dovere della memoria
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI