Il dovere della memoria

LAVORIAMO SUL TESTO Comprendere il testo 1. L autore osserva alcuni gruppi o categorie di prigionieri di cui descrive le azioni o l aspetto esteriore. Riassumi molto brevemente quanto egli dice di loro. Prigionieri che si dirigono verso le cucine e i magazzini: .................................................................................................................................. Prigionieri che escono dalle cucine: .................................................................................................................................. Prigionieri che escono dall infermeria: .................................................................................................................................. Prigionieri russi schierati a semicerchio: .................................................................................................................................. Prigionieri accovacciati lungo il piazzale: .................................................................................................................................. 2. Rispondi alle seguenti domande. A quale armata appartengono i soldati americani giunti al campo? Chi è rimasto nella baracca 21? Che cos è il Comitato di Liberazione Internazionale? A quale squadra viene assegnato l autore? Finalmente liberi In quale modo i componenti di questa squadra trovano i viveri necessari per sfamare i compagni? I personaggi 1. L arrivo degli americani e la conseguente liberazione scatenano fra i prigionieri reazioni di diverso genere, che vanno dalla gioia sfrenata, alla commozione, alla cieca violenza. Indica un esempio di ciascuno dei tre comportamenti. 182

Il dovere della memoria
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI