Il dovere della memoria

I CARNEFICI La delusione aveva quasi tolto la fame al povero Daniel. Una volta in cucina, però, aveva divorato in un baleno lo stufato che la cuoca del comandante gli aveva messo davanti. Per tutto il pomeriggio, Daniel continuò a raccontare, aveva lavorato senza togliersi dalla testa l idea che il Maiale avesse capito che lui sapeva della scommessa, e indovinava con piacere l angoscia in cui doveva trovarsi. L indomani, un Kap si era recato in laboratorio a cercare due falegnami: scelse Daniel e un altro ragazzo. «Venite con me . I due avevano posato gli arnesi e cercato a fatica di seguire il passo veloce del Kapò. «Schnell, Schnell! 15 Forza, fannulloni! Vi stanno aspettando a casa dello Sturmbannf hrer16. Dovete scaricare un camioncino! Ecco, aveva pensato il liutaio, si è pentito di avermi fatto i complimenti e ora mi farà lavorare come un asino per dimostrarmi che il violino non mi dà nessun privilegio. Era rimasto sorpreso, invece, nel vedere Sauckel in compagnia del suo cane, ai piedi della scala di casa sua, pronto a dirigere l operazione: era arrivato un carico di piante nuove da sistemare nella serra, al primo piano. Daniel dovette scaricare tre vasi di rose, uno dopo l altro, che gli fecero piegare le ginocchia; non era abituato a lavori così pesanti e si stancò moltissimo. Al terzo viaggio su per le scale, con il peso del vaso e gli zoccoli di legno ai piedi, aveva cominciato a barcollare. Tornato giù, con la testa che gli girava, si era fermato un attimo a prendere fiato. L attendente gli aveva dato una bastonata sul sedere, non troppo forte. «Bene, Markus! Il Mostro17 approvava, sorridendo. «Non lasciarli poltrire, non hanno mica finito . 15 Schnell, schnell: svelti, svelti. 16 Sturmbannf hrer: comandante delle unità d assalto; è questo il grado di Sauckel, l ufficiale che comanda il campo. 17 Il Mostro: Sauckel. 152

Il dovere della memoria
Il dovere della memoria
Collana I LIOCORNI