Pianeta serra

247 Intervista al regista Luc Jacquet Come è nata l idea del film? Ho fatto un primo viaggio in Antartide nel 1992. Ero biologo e avevo 24 anni, sono partito per 14 mesi e l esperienza è stata talmente forte che ho cambiato mestiere e sono diventato documentarista per raccontare ciò che avevo visto. Ho lavorato molto per la televisione aspettando un giorno di raccontare questa storia. Ciò che volevo fare era un vero film di finzione piuttosto che un documentario. Quali sono state le difficoltà di girare in Antartide? In realtà la cosa più difficile è stato trovare un produttore, perché mandare un gruppo in Antartide è un avventura un po folle e comporta diversi rischi perché è un posto piuttosto pericoloso. Per fortuna avevamo degli operatori polari laggiù che ci hanno supportato. Poi la più grande incognita è la natura stessa per cui non sai mai se il giorno dopo sarai in grado di girare, perché se le condizioni meteorologiche sono pessime ti tocca stare dentro. stata una grande sfida ma anche un grande piacere. Come si spiega il grande successo del film? Mi chiedo ancora oggi come ha fatto un film con pochi mezzi, senza effetti speciali, una storia molto semplice, ad avere un tale successo. Un film senza violenza, senza sesso, senza corse in macchina. Io ho raccontato una storia semplice e sono felice che il pubblico abbia reagito così bene. Una storia semplice, un film per bambini? Io non ho fatto un film per bambini, né per adulti. Credo che questo racconto parli a tutti. Io racconto delle storie ai miei bambini perché penso che la dimensione del racconto sia estremamente profonda, al di là della semplicità delle parole con cui è raccontato. Quali pericoli corre il pinguino imperatore? Tutto il nostro pianeta corre dei pericoli, i pinguini forse sono gli ultimi ad essere toccati. Tutti noi dobbiamo porci il problema del surriscaldamento del pianeta che sta procedendo molto velocemente. Il problema è globale, certo non riguarda solo i pinguini o solo una nazione, ci aspetta una rivoluzione se non impariamo a conservare il nostro pianeta. Chiara Ugolini, «LaRepubblica.it TrovaCinema 11 novembre 2005

Pianeta serra
Pianeta serra
Libro digitale