Delitti di carta

Percorso IV 267 I personaggi 1 Scrivi il titolo del racconto in cui il protagonista è: 2 un un un un un serial killer ................................................................ disoccupato ............................................................... contadino .................................................................. professore ................................................................. giovane ..................................................................... Quali racconti finiscono con la morte del protagonista? ........................................................................................... ........................................................................................... ........................................................................................... Lingua e stile Di ognuno dei brani che hai letto indica se sono narrati alla prima o alla terza persona. prima persona: .................................................................... terza persona: ..................................................................... Dalla lettura alla scrittura Scrivere un racconto thriller è diverso dal realizzare un racconto giallo ad enigma, in un certo senso è più facile. Infatti, perché un racconto venga definito «thriller , è sufficiente che vi sia ciò che in inglese viene chiamata suspense, vale a dire tensione. Lo scrittore deve cioè tenere sulla corda il lettore per tutta la durata del racconto fino alla risoluzione del caso (che potrebbe anche non esserci come nel caso di Qualcuno al telefono). Per scrivere un thriller, ogni spunto va bene: un rumore in un appartamento, un uomo che grida in strada, una tegola che cade dal tetto di una casa. A partire da questo spunto potrai

Delitti di carta
Delitti di carta
Libro digitale