Fiabe di ieri e di oggi

50 SE IL DIAVOLO CI METTE LA CODA d. Riporta la parte di paragrafo in cui viene descritto l aspetto fisico del Diavolo, nel momento in cui si presenta per la prima volta al soldato. ........................................................................................... ........................................................................................... ........................................................................................... Riflettiamo sul testo 1 Quando il soldato riferisce al Diavolo di essere stato derubato dall oste, questi lo consola e lo appoggia, suggerendogli di dire al locandiere che, se non restituirà il maltolto, dovrà vedersela con lui in persona. Come pensi che si sarebbe comportato il Diavolo, se si fosse recato all osteria? Descrivi sul quaderno la sua «spedizione punitiva , lasciando libero spazio alla tua fantasia e immaginando magari un dialogo tra lui e l oste. 2 La fiaba racconta una storia in cui il soldato, servendo il Diavolo e ingannando persino lui, non soltanto non «finisce male , ma anzi diventa ricco e sposa la figlia del re. Ti sembra sufficiente il fatto che il soldato sia all inizio povero e senza amici, per giustificare un finale in cui un malvagio ha fortuna? Ritieni che essere nel bisogno giustifichi il comportarsi disonestamente, oppure pensi che non ci siano scuse per chi sceglie di «stare con il Diavolo ? ........................................................................................... ........................................................................................... ........................................................................................... ........................................................................................... Giochiamo con le parole 1 Utilizzando anche il dizionario, accanto a ogni termine scrivi il suo sinonimo e il suo contrario.

Fiabe di ieri e di oggi
Fiabe di ieri e di oggi
Libro digitale