La mummia venuta dal ghiaccio

82 LA MUMMIA VENUTA DAL GHIACCIO Quel riferimento alla ragazza amata colpì Kerai e lo riportò per un attimo in tutt altra dimensione. In verità è questa rosso-verde, anche se abbiamo lasciato intendere che fosse quella gialla, come ben sai , rispose ad Aran. Orzu non capiva, e così Kerai provvide a spiegargli il mistero. E poi passò a far loro vedere la vera grande scoperta a cui aveva preso a lavorare già col padre. Tirò fuori, da una cassettina di legno, un piccolo oggetto rossiccio con striature verdastre legato a un legnetto ricurvo con un tendine. una piccola ascia , spiegò e questo materiale, diversamente dalla selce, non si spacca mai. Provate a batterla sul legno, sulla pietra, sulla selce Orzu prese quell ascia in miniatura e fece come gli aveva suggerito Kerai. E poi osservò l asse, profondamente incisa, e le pietre, spaccate, sbriciolate Orzu, quasi tremante, scrutò Aran negli occhi. Ed entrambi furono portati a considerare che, benché quell ascia fosse molto piccola e leggera, era straordinariamente potente dieci volte più forte della migliore selce , considerò stupito Orzu. Figuriamoci se fosse di dimensioni normali . Ecco! , riprese Kerai, il problema è proprio questo. Non è affatto facile. Ma so di una tribù della grande pianura che sta tentando di arrivarci!1 Lo sciamano continuò a spiegare i possibili impieghi di quella pietra: gli aratri, ad esempio. Non più in pietra, osso o legno, che si rompevano con estrema facilità, non potevano essere riparati e andavano gettati via. Aran si rese conto delle svariate, forse innumerevoli possibilità che offriva quel materiale. Mentre le pietre normali 1 una tribù arrivarci: un ascia simile a quella dell Uomo del Similaun è stata ritrovata a Remedello, in provincia di Brescia.

La mummia venuta dal ghiaccio
La mummia venuta dal ghiaccio
Libro digitale