La mummia venuta dal ghiaccio

14 LA MUMMIA VENUTA DAL GHIACCIO Giovedì pomeriggio, 19 settembre 1991. Rifugio Similaun (3019 m), territorio italiano Markus Pirpamer, il gestore del rifugio alpino, intuisce subito che deve essere successo qualcosa di grave. L atteggiamento dei coniugi Simon è di chi abbia da poco scoperto un cadavere. E loro infatti, con fare concitato, non tardano a spiegare l accaduto. Markus Pirpamer rimane sbigottito dalla descrizione di quel corpo. Non sa che cosa pensare. Non gli è mai capitato di sentire una storia del genere. Intanto avverte subito sia la gendarmeria austriaca sia i carabinieri. Dalla narrazione non è risultato chiaro in quale territorio si trovi il cadavere. Vorrebbe attendere i risultati dell eventuale sopralluogo, ma la curiosità e l ansia crescono col passare dei minuti. Mancano ancora alcune ore al tramonto e Pirpamer decide di fare un salto. Ad andatura veloce dovrebbe farcela in meno di un ora. Ne impiega poco più della metà. E quando si trova di fronte quel corpo rinsecchito ha come la sensazione che sia uno del posto, un suo antenato. E ne prova commozione. Giovedì sera, 19 settembre 1991 La notizia di quello strano e del tutto particolare rinvenimento si allarga a macchia d olio. Tutti, inoltre, si chiedono se quel corpo sia in territorio italiano o austriaco. Ma la maggior parte propende per questa seconda ipotesi. Gli Austriaci, d altronde, hanno già messo in moto la macchina per il recupero. I carabinieri, constatato che nessuna scomparsa era stata denunciata dall inizio del secolo, nulla hanno da eccepire circa un eventuale recupero della salma da parte austriaca.

La mummia venuta dal ghiaccio
La mummia venuta dal ghiaccio
Libro digitale