Capitolo 13

154 LAVORIAMO SUL TESTO CAPITOLO TREDICESIMO Comprensione 1 Scegli per ogni domanda la risposta che ritieni più corretta. Feliciano domanda a Pè: il permesso di cacciare gli uccelli il permesso di cacciare le lepri il permesso di passare sul suo territorio per andare a caccia La risposta del vecchio Pè è: risentita e negativa negativa, ma cortese evasiva e confusa Il vecchio Pè ha un malore e cade sull aia. Come reagisce Argo? uggiola sommessamente; poi tace si mette ad abbaiare ad intervalli regolari si mette a latrare come se stesse piangendo La giovane donna propone a sua madre: di andare a stare con lei in città di andare a stare con lei nel paese vicino di andare ad abitare più vicino alla chiesa La figlia dopo il funerale osserva la madre che prepara la minestra: teme che le abbia dato di volta il cervello teme che non voglia seguirla in città teme che la inviti a rimanere con lei in campagna 2 Che cos è in realtà l alberello senza foglie, di legno ? ................................................................................................................................................ Perché l autore lo descrive in questo modo? ................................................................................................................................................ 3 Che cosa pensa Rosa dello strano abbaiare di un cane che non c è? 4 Quale risposta ironica le dà il prete? ................................................................................................................................................ ................................................................................................................................................

Argo
Argo
Libro digitale