Il giudice istruttore e altri racconti

6. I rapporti fra i due subiscono, nel corso della storia, un evoluzione? Motiva la tua risposta. 7. Il narratore afferma che il conflitto fra verità e menzogna costituisce un elemento fondamentale nella felicità di ognuno di noi. Spiega il significato dell affermazione e esprimi la tua opinione in proposito. Produzione UNA STORIA BANALE 1. Riassumi in breve la vicenda narrata nel racconto. 2. Spesso paesaggi e ambientazioni assumono una funzione simbolica, con lo scopo di esprimere un concetto o un idea. Quale paesaggio o ambientazione sceglieresti per rappresentare simbolicamente le seguenti situazioni? la felicità di un amore appena nato: ................................................. ................................................................................................................ la delusione di un amore finito: ........................................................ ................................................................................................................ la serenità di un amore lungo e sincero: .......................................... ................................................................................................................ 3. Sviluppa due brevi discorsi pro e contro la caccia (e più in generale l uccisione degli animali da parte degli esseri umani), prendendo spunto dalle parole dell io-narrante e di Nadezda Lvovna. 50

Il giudice istruttore e altri racconti
Il giudice istruttore e altri racconti
Collana I LIOCORNI