Wilson lo zuccone

ricca economia agricola basata sul lavoro degli schiavi, che coltivavano granaglie e allevavano maiali. La città era sonnacchiosa, confortevole e soddisfatta. Aveva 50 anni e cresceva lentamente, davvero molto lentamente, tuttavia stava ancora espandendosi. Il suo più eminente cittadino era York Leicester Driscoll, di circa 40 anni, giudice della corte locale. Era molto orgoglioso della sua antica discendenza virginiana13 di cui manteneva le tradizioni nella ospitalità e nelle maniere piuttosto formali e signorili. Era raffinato, giusto e generoso. L unica religione, a cui rimase sempre fedele, consisteva nel comportarsi da gentiluomo, un gentiluomo senza macchia né peccato.Era rispettato, stimato e amato da tutta la comunità; era abbiente14 e il suo patrimonio andava progressivamente aumentando. Sia lui che la moglie erano molto vicini alla felicità anche se non del tutto felici, poiché non avevano figli. Il desiderio di quel stretto contatto con quelli anti-schiavisti e dunque più direttamente sottoposti alle pressioni di questi ultimi. Negli stati prima citati, gli schiavi neri venivano generalmente impiegati in lavori più leggeri (nelle case o in piccole fattorie) rispetto a quelli delle grandi piantagioni di cotone del Profondo Sud ; tuttavia gli stati schiavisti di confine partecipavano indirettamente ai benefici derivanti dalla coltivazione del cotone, vendendo gli schiavi in eccedenza (il loro prezzo era salito alle stelle verso la metà del XIX secolo) ai piantatori del Sud. 13 orgoglioso ... virginiana: il giudice Driscoll, come gli altri notabili di Dawson s Landing, ostentavano la loro origine virginiana. La Virginia era una delle tredici colonie inglesi (ognuna delle quali peraltro aveva un identità regionale molto forte) che ottennero l indipendenza (1776) a seguito della Rivoluzione Americana. Gli abitanti di questi stati mantennero a lungo i rapporti con l Inghilterra, da cui acquistavano articoli di lusso e dove mandavano i propri giovani a studiare. Perciò i loro abitanti si sentivano parte di una élite dalla cultura e dalle tradizioni più raffinate rispetto agli stati dell ovest e conservavano questo senso di superiorità anche quando emigravano verso l ovest. Alla metà dell 800 si diffuse un genere di romanzo che aveva come personaggio centrale il vecchio gentiluomo virginiano e come tema il rimpianto della bellezza, semplicità, superiorità, cordialità e generosa ospitalità che distingueva la vita della vecchia Virginia. 14 abbiente: benestante, possidente. 26

Wilson lo zuccone
Wilson lo zuccone
Collana I LIOCORNI