alla salute di Angelo, mentre la folla cantava rumorosamente: Perché è un bravo ragazzo, Perché è un bravo ragazzo, Perché è un bravo ragazzo, Nessuno lo può negar.37 Tom Driscoll bevve. Era al suo secondo bicchiere, avendo già tracannato38 quello di Angelo quando l aveva posato. Questo lo rese molto euforico, al punto da apparire idiota; così cominciò a partecipare molto vivacemente agli avvenimenti, in particolare ai canti, ai fischi e ai commenti per farsi notare. Il presidente era ancora in piedi in prima fila con i gemelli al suo fianco. La straordinaria somiglianza dei due fratelli suggerì a Tom Driscoll una battuta di spirito e, proprio mentre il presidente stava per iniziare un discorso, balzò in avanti e, con la sicurezza tipica di una persona alticcia,39 disse al pubblico: Ragazzi, faccio richiesta formale che lui taccia e permetta a queste due metà dello stesso gheriglio40 di tirar fuori il loro bel discorsetto. La battuta era tanto calzante41 che tutti l afferrarono al volo e scoppiarono in una sonora risata. Il sangue mediterraneo di Luigi ribollì immediatamente alla cocente umiliazione inflittagli dall insulto rivoltogli in presenza di centinaia di persone. Il suo tempera- 37 Perché ... negar: tradizionale canto conviviale. 38 tracannato: bevuto avidamente, d un sol fiato. 39 alticcia: brilla, ma non ancora del tutto ubriaca. 40 queste ... gheriglio: nel testo originale human philopena; le parole si riferiscono a una tradizione americana: se, ad un ricevimento, una donna trovava un frutto secco con due semi, ne donava uno ad un uomo; chi dei due, ad un incontro successivo, riusciva a dire la parola filipin per primo riceveva un regalo dall altro. 41 calzante: appropriata, efficace. 121
Wilson lo zuccone
Collana I LIOCORNI