4. 5. 6. 7. determinata e decisa nelle sue scelte coraggiosa Considera sia il rapporto con Peter Schlemihl, sia il rapporto con i genitori. Nel complesso, la figura di Mina ti sembra positiva o negativa? Perché? Ti sembra che il comportamento di Peter Schlemihl sia corretto nei confronti della ragazza? I genitori di Mina: stendi un breve ritratto della madre e del padre, considerando la loro diversità. Quali sono i valori che il padre considera più importanti? E la madre? Rileggi in particolare: il capitolo 4 (da Quel brav uomo si spaventò realmente... a la madre invece...non ci teneva quanto lui all onore di intrattenere il signor conte ); il dialogo tra il padre e Peter Schlemihl nel capitolo 5; il dialogo tra il padre e la madre nel capitolo 6. In questi capitoli, Peter Schlemihl continua ad essere un uomo molto ricco. Rileggi il capitolo 4 e prova a spiegare come il narratore vive la sua condizione di uomo ricco e stimato proprio grazie alla sua ricchezza. Ti sembra avaro o prodigo? Il suo modo di agire è sempre positivo? Rileggi, in particolare, il breve episodio del commerciante che aveva fatto bancarotta. Cosa significa la frase: In questo luogo, con la mia condotta, ho reso molte persone dei perdigiorno e dei fannulloni ? Veniamo ora all altro protagonista del racconto, l uomo in grigio, che fa nuovamente la sua comparsa nel capitolo 5. Esattamente, quanto tempo è passato dal primo incontro con Peter Schlemihl? Nella scheda 2, avevi fornito una prima descrizione di questo personaggio. Rileggi ora il capitolo 5, dal punto in cui l uomo in grigio raggiunge il narratore. Possiamo individuare tre diversi ritratti dell uomo in grigio; cerca di sintetizzare i punti salienti di tale figura, così come appare in questo capitolo, completando il seguente schema. SCHEDA 4 L uomo in grigio definisce se stesso... Peter Schlemihl considera l uomo in grigio... Quando viene assalito da Bendel, l uomo in grigio si comporta... 135
La strana storia di Peter Schlemihl
Collana I LIOCORNI