3. Ci sono nella narrazione esempi di flash-back? E di anticipazioni? Segnali nel testo con F o con A. I temi Nella Tempesta sono presenti molti temi. Completa lo schema seguente con i personaggi o gli elementi che meglio li rappresentano: tema personaggi elementi scienza e magia mondo ideale, utopia, scoperte geografiche potere politico e violenza tradimento e fedeltà libertà ed imprigionamento sonno e veglia differenza tra generazioni Riflettendo sugli schemi (sistema dei personaggi/1 e temi) prepara un breve discorso (2 minuti) o un breve testo (100-150 parole) per esporre il tema che a tuo parere predomina nel racconto. Scrivi un testo (max 250 parole) scegliendo tra questi titoli: 1. Descrivo Miranda/Ferdinando/Antonio/Gonzalo/Sycorax 2. Descrivo l isola che non c è. 3. La partita a scacchi di Miranda e Ferdinando. 4. Calibano, abbandonato sull isola... 5. Dopo molti anni dalla fine di questa storia, un giovane naufrago approda sull isola e trova per caso la bacchetta magica di Prospero ... Scheda tematica Realtà e magia pp. 288 45 LA TEMPESTA Produzione
Dieci racconti da Shakespeare
Collana I LIOCORNI