Dieci racconti da Shakespeare

nata e null altro che la ricoprisse se non un drappo afferrato di fretta, mentre fino a poco prima aveva indossato vesti regali19, che non solo mosse al pianto tutti i presenti, i quali credevano di assistere a un evento reale, tanto era rappresentato con intensità, ma lo stesso attore pronunciò le parole con voce rotta dal pianto. Ad Amleto venne fatto di pensare che, se quell attore poteva giungere a tali livelli di passione per una scena del tutto fittizia20 e piangere per qualcuno che non aveva mai visto, per un Ecuba morta centinaia di anni prima, doveva essere ben insensibile lui che, pur avendo un motivo di disperazione reale e impellente 21, un re vero, una caro padre assassinato, era così poco coinvolto, che la sua vendetta era sembrata per tutto quel tempo sepolta in un oblio inattivo e stagnante. Mentre meditava sugli attori e il loro mestiere, sugli effetti straordinari che un opera ben riuscita ha sugli spettatori quando vi assistono, ricordò l episodio di un omicida il quale, di fronte ad un assassinio rappresentato a teatro, fu così colpito dalla scena e dalla sua somiglianza con le circostanze da lui vissute, che confessò immediatamente il crimine commesso22. Amleto prese dunque la decisione di far recitare a questi attori, di fronte a suo zio, un evento simile all assassinio del padre; egli avrebbe osservato attentamente le eventuali reazioni di Claudio e, dal suo sguardo, sarebbe stato in grado di trarre prove più certe sulla sua colpevolezza o innocenza. A questo scopo ordinò che fosse preparata un opera alla cui rappresentazione invitò il re e la regina. 19 Priamo ... regali: scene famose, tratte dalle narrazioni epiche e tragiche della distruzione di Troia. Ecuba è protagonista dell omonima tragedia di Euripide; ispirò inoltre autori latini (Ennio, Accio, Seneca). 20 fittizia: finta, artificiale. 21 impellente: urgente, incontenibile. 22 Mentre meditava ... commesso: Shakespeare, attore e drammaturgo, inserisce spesso nelle sue opere scene di rappresentazioni teatrali, anche per sottolineare la potenza emotiva dell arte, che non solo riflette, ma essa stessa influenza la vita reale. 238

Dieci racconti da Shakespeare
Dieci racconti da Shakespeare
Collana I LIOCORNI