Dieci racconti da Shakespeare

Goneril e Regan Cordelia avide autoritarie disinteressata generosa silenziosa o laconica sincera adultere prive di scrupoli mite 4. Come mai le due sorelle si innamorano dello stesso uomo? Il sistema dei personaggi RE LEAR La complessità di Re Lear deriva anche dalle somiglianze e dalle reciproche influenze dei vari personaggi. 1. Esamina innanzitutto la contrapposizione buoni/cattivi, collocando tutti i personaggi da una parte o dall altra. Ti accorgerai subito che un personaggio chiave è difficile da classificare: quale e, a tuo parere, perché? 2. Osserva il parallelismo tra Lear da un lato e le figlie cattive dall altro, completando lo schema Lear Le figlie cattive pretende pretendono priva del regno privano del regno 3. Confronta la follia e la ragione dei vari personaggi. possibile fare una precisa divisione tra essi? Se sì, crea uno schema; se no, spiega perché. 4. Molti hanno rilevato un analogia tra lo spodestamento (privazione del potere) e la follia (privazione della ragione). Esaminando i personaggi interessati dall una o dall altra situazione, illustra le tue conclusioni. L ambiente 1. Tra i vari luoghi in cui si svolgono le drammatiche vicende, il più 226

Dieci racconti da Shakespeare
Dieci racconti da Shakespeare
Collana I LIOCORNI