Dieci racconti da Shakespeare

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO LESSICALE b. Completa le seguenti frasi con parole diverse da quelle del testo, ma di uguale significato. Tra le parentesi ti indichiamo la scena o la situazione: 1. (a casa di Petrucchio, la sera delle nozze) La tavola era e la cena , ma tutti i piatti, Petrucchio ne buttava e di portarlo via. 2. (il giorno seguente, Caterina) Il suo fu dall arrivo il quale, , le aveva un di carne. 3. (la moglie di Ortensio, alla fine) ! esclamò di Ortensio. Non di finché non una simile . 4. (epilogo) Ancora Caterina? , non più come Caterina la bisbetica, di Padova. 141 LA BISBETICA DOMATA a. Dopo aver riletto la parti del racconto che riguardano l argomento specifico, scegli tra le proposte le espressioni più aderenti al significato del testo: 1. Caterina è ritenuta da tutti: cattiva - impellente - intraprendente - autoritaria - aggressiva - bellicosa - racchia - collerica - insofferente - prepotente - pazzoide - ignorante - altera - brutale 2. Petrucchio è in realtà: arguto - astuto - acuto - sfrenato - violento - cordiale - estroverso equilibrato - protettivo - burlone - beffardo - riflessivo - impulsivo tenero - cinico - sadico - masochista 3. Il corteggiamento di Caterina si svolge in modo: anticonvenzionale - romantico - paradossale - graduale - affrettato rozzo - persuasivo - anacronistico - assurdo - sensuale - sentimentale interessato - economico 4. Il matrimonio viene celebrato: anticipatamente - in ritardo - con una cerimonia intima - con grande sfarzo - con gran pompa - in modo dimesso - secondo le previsioni in modo inusitato - in modo sorprendente - con logica follia

Dieci racconti da Shakespeare
Dieci racconti da Shakespeare
Collana I LIOCORNI