lava a Orlando, in modo provocatorio e scanzonato, di un certo amante che , diceva, batte la nostra foresta e rovina i nostri alberi incidendo Rosalinda sulle cortecce; e che appende odi ai biancospini ed elegie16 ai rovi17, tutte in lode di questa stessa Rosalinda. Se potessi conoscere quest innamorato, gli darei qualche buon consiglio che lo guarirebbe subito dal suo amore . Orlando confessò di essere l amante appassionato di cui parlava, e chiese a Ganimede di dargli il buon consiglio che gli aveva proposto. Ciò che gli consigliò come rimedio consisteva nel venire ogni giorno alla casupola dove lui e sua sorella Aliena abitavano. Là , disse Ganimede, farò la parte di Rosalinda e voi fingerete di corteggiarmi esattamente come fareste se io fossi davvero Rosalinda; a mia volta imiterò i comportamenti stravaganti che le donne hanno nei confronti dei loro innamorati, finché non vi vergognerete del vostro stesso amore. Questo è il modo in cui vi propongo di guarire . Orlando, pur non avendo molta fiducia in questo rimedio, accettò di recarsi ogni giorno alla dimora di Ganimede e di recitare giocosamente la parte dell innamorato; prese a visitare Ganimede e Aliena quotidianamente, a chiamare il giovane pastore Rosalinda e a rivolgerle le dolci parole e i lusinghieri complimenti che i giovani prediligono usare quando corteggiano le loro innamorate. Non risultava tuttavia che Ganimede facesse alcun progresso nel guarire Orlando dal suo amore per Rosalinda. Sebbene Orlando si rendesse conto che questo non era altro che un gioco frivolo (non pensando affatto che Ganimede fosse Rosalinda), tuttavia la possibilità di esprimere la dolcezza che aveva in cuore allettava lui quanto 16 odi ... elegie: due tipi di componimenti poetici. L ode, di contenuto e lunghezza vari, è un canto dedicato a qualcuno; l elegìa è di tono melanconico, esprime nostalgia e rimpianto. 17 biancospini ... rovi: arbusti tipici dei boschi, con rami pungenti e bacche. 107
Dieci racconti da Shakespeare
Collana I LIOCORNI